Bonus psicologo febbraio: le nuove domande e chi non riuscirà ad accedere

Bonus psicologico in arrivo a febbraio per molti italiani: sbloccate le graduatorie. Chi lo riceverà e chi dovrà ancora attendere

Il bonus psicologico introdotto lo scorso anno dal Governo è stato confermato anche per il 2025 dall’ultima Manovra Finanziaria che ha messo in campo un budget ancora maggiore (1,5 milioni di euro in più) da destinare ai rimborsi per le sedute psicologiche.

Bonus psicologo
Bonus psicologo e le news che arriveranno a febbraio (Cnim.it)

Da febbraio, dunque, chi ne ha già fatto domanda riceverà il bonus. Vediamo quali sono le somme e chi riguarda, e chi, invece, resterà fuori. Tutte le info pratiche del caso.

Bonus psicologo febbraio: chi lo riceverà

La nuova tranche del bonus psicologico sarà erogata a breve, nel corso del mese di febbraio, e interesserà circa 3 mila persona per una somma di 1.500 euro cadauno che serve a coprire i rimborsi delle sedute presso uno psicologo.

In tutto sono 30 le sedute di cui l’utente può usufruire per un budget massimo di 50 euro di rimborso a seduta. L’erogazione prevista a febbraio riguarda coloro che hanno già presentato domanda lo scorso anno ma erano rimasti fuori dalle graduatorie.

Bonus psicologo
Giovane ragazza dallo psicologo (Cnim.it)

Per il 2025, invece, per chi vuole fare una nuova domanda, c’è ancora da attendere le tempistiche per la presentazione dei documenti. I requisiti, invece, restano invariati. Per la misura sono stati stanziati 9,5 milioni di euro, (1,5 milioni in più) e per i prossimi anni le cifre, secondo il piano stilato, cresceranno ancora di più.

I numeri del caso: cosa sappiamo

Nel corso del mese di febbraio la graduatoria di coloro che sono stati già indicati come beneficiari finalmente riprenderà a scorrere dopo lo stop avvenuto lo scorso luglio. Ad essere state accolte, infatti, erano state solo 3.325 richieste su oltre 400mila domande accolte.

Con lo scorrimento della graduatoria e poter usufruire del bonus saranno altre 3300 persone alle quali sarà riconosciuto il beneficio di poter effettuare fino a 30 sedute psicologiche con un rimborso di 50 euro per volta.

Bonus psicologico
Bonus psicologico per le sedute presso professionisti (Cnim.it)

A breve molti altri riceveranno il bonus da parte dell’Inps in quanto il ministero della Salute ha finalmente sbloccato le restanti somme per la copertura totale di coloro che sono risultati beneficiari nel 2024.

Un possibile cortocircuito

Quello che preoccupa però, a fronte delle nuove somme sbloccate è che molti cittadini potrebbero rimanere con l’amaro in bocca. Potrebbero ricevere il bonus ma avere difficoltà a poterlo utilizzare.

Pare, infatti, che siano sempre di meno gli psicologi disponibili ad entrare nel circuito della convenzione con l’Inps e questo potrebbe rendere difficile la ricerca di un professionista che effettua le sedute con il bonus. Il motivo? I rimborsi vengono erogati con molto ritardo anche fino ad un anno dopo e molti professionisti non sono disposti ad attendere tempi biblici per ottenere quello che gli spetta di diritto.

Gestione cookie